fbpx
Seleziona una pagina

Perché è importante valorizzare il territorio 

Quando parliamo di promozione del territorio è necessario partire da due concetti:

“A nessuno importerà della singola realtà eccellente se tutto il resto non sarà all’altezza”

E ancora…

“Uno dei nostri obiettivi a lungo termine, e forse il più complicato, è quello di dare il nostro contributo affinché ogni realtà non ragioni come un singolo e capisca l’importanza dell’unione e del lavoro di squadra.

Perché da fuori, ciò che si vedrà prima di tutto sarà sempre l’insieme”

Poco tempo fa scrivevamo queste frasi in uno dei nostri articoli e oggi vogliamo riproporle… Perché?

Perché oggi, più che mai, siamo fermamente convinti che la promozione della propria azienda sia importante tanto quanto la promozione del territorio.

E per promuovere e valorizzare il proprio territorio, a nostro avviso, c’è un unico modo:

creare una rete di collaborazione tra le varie realtà del luogo e fare gioco di squadra.

D’altronde, l’unione fa la forza… giusto?

A questo proposito, dobbiamo anche dire che non siamo gli unici a pensarla così.

Negli ultimi mesi, infatti, abbiamo avuto il piacere di dare il nostro contributo ad alcuni eventi la cui parola d’ordine è stata proprio: UNIONE

rete di collaborazione

BERGARE’

Proprio il mese scorso, abbiamo collaborato con la Camera di Commercio di Reggio Calabria per l’evento “Bergarè”.

Durante questo evento si è parlato tanto di una Calabria fatta di persone e imprenditori propositivi che hanno deciso di andare oltre gli stereotipi e combatterli.

Per l’occasione, sono stati invitati i massimi esponenti della produzione del Bergamotto di Reggio Calabria, 5 chef stellati, diverse aziende agricole del luogo e importanti esponenti della Regione e della città metropolitana di Reggio Calabria.

Il risultato? A dir poco invitante… Dai un’occhiata al VIDEO dell’ EVENTO

Inaugurazione del Rural Center e Festa di San Martino

Un altro evento importante di cui vogliamo parlarvi è l’inaugurazione del Rural Center di Bivongi, in occasione della festa di San Martino.

Durante questo evento, abbiamo avuto il piacere di assistere a interventi di importanti relatori tra cui il Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Giuseppe Zimbalatti.

In questo convengo, si è molto parlato di come valorizzare la D.O.C. del Vino Bivongese e portarlo, nel tempo, allo stesso livello di altri importanti vini regionali e nazionali.

A seguire, un delizioso percorso enogastronomico preparato dalle eccellenti Aziende Bivongesi.

Ecco, queste sono le realtà che ci piace valorizzare e a cui vogliamo dare il nostro contributo, con l‘augurio che siano sempre più numerose.

E a dimostrazione di ciò, nel prossimo articolo vi racconteremo alcuni dettagli di un altro importantissimo evento a cui abbiamo partecipato e che ha avuto sede a Bruxelles.

Curiosi? Continuate a seguire il nostro Blog…

Apri la Chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao! Come possiamo aiutarti?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: