fbpx
Seleziona una pagina

STILO

Abbandoniamo temporaneamente la Costa e sorvoliamo Stilo, un altro dei borghi più belli d’Italia, in provincia di Reggio Calabria.

La posizione di questa cittadina è strategica e mozzafiato allo stesso tempo, in quanto è arroccata su di un altopiano a dominio di tutta la vallata e con vista sul mar Ionio.

Stilo, sorge, infatti a 400 mt sul livello del mare ed ha alle sue spalle l’imponente parete rocciosa del monte Consolino.

Proprio su questo monte e in una posizione ancora più strategica, è stato costruito il maestoso Castello Normanno.

Noi, ovviamente, non potevamo perdere l’occasione di immortalare tutta la bellezza del con l’aiuto del nostro Drone, che ci ha regalato una vista molto suggestiva.

E vogliamo condividerla con voi, attraverso i nostri scatti ed il NOSTRO VIDEO.

Questo borgo, in realtà, vanta diversi luoghi d’interesse e di culto… vediamone insieme qualcuno…

LA CATTOLICA DI STILO

La Cattolica di Stilo si trova nelle immediate vicinanze del centro abitato ed è una piccola e affascinante chiesa in stile bizantino.

Il termine Cattolica deriva probabilmente dal greco “Katholikon” che sta ad indicare un luogo di culto di un complesso monastico o un punto di riferimento culturale e religioso per gli eremiti della zona.

La visita della cattolica è assolutamente imperdibile, sia che tu voglia trascorrere la tua vacanza in zona, sia che tu preferisca fare un’escursione di una giornata.

Puoi trovare maggiori informazioni QUI 

ABBAZIA DI SAN GIOVANNI THERESTIS

Un altro punto di riferimento religioso di Stilo è l’Abbazia di San Giovanni Therestis.

Chiesa e Convento, risalenti al 1625, si trovano in una delle piazze principali del borgo, in pieno centro.

La basilica appartiene allo stile tardo-rinascimentale mentre, le decorazioni all’interno sono in stile barocco.

La bellezza di questa abbazia è tale da essere scelta, ogni estate, da numerosi futuri sposi in uno dei giorni più importanti della loro vita.

EREMO MADONNA DELLA PASTORELLA

Un altro punto molto importante è l’Eremo Madonna della Pastorella, il quale si trova incastonato nella parete rocciosa del monte Consolino.

La sua posizione gli conferisce un aspetto molto pittoresco ed affascinante.

Per arrivarci, dovrai attraversare una parte del borgo ed una volta arrivatI, troverai una piccola grotta al cui interno è custodito l’altare raffigurante la Madonna Pastorella.

Altri luoghi di interesse che ti consigliamo assolutamente di visitare sono: la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di San Nicola da Tolentino, la Chiesa di Santa Lucia e la chiesa di San Domenico e tanti altri.

Insomma, come avrai visto, a Stilo ci sono diversi luoghi d’interessi da visitare quindi il nostro consiglio è di dedicare a questo borgo almeno un’intera giornata.

Dove si va adesso? Te lo diciamo la settimana prossima!!

Apri la Chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao! Come possiamo aiutarti?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: