fbpx
Seleziona una pagina

Facciamo un giro lungo la Costa degli Dei

Che sia per una toccata e fuga o per una vacanza più lunga, Tropea è una delle mete calabresi che non dovresti assolutamente perdere.

Tropea si trova lungo la cristallina Costa degli Dei e, l’anno scorso, è stata protagonista de “il Borgo dei Borghi 2021”, conquistando meritatamente la vittoria.

Ecco il video che abbiamo dedicato proprio in quell’occasione alla bellissima cittadina.

Si va bene, noi Calabresi siamo sicuramente un po’ di parte ma per dimostrarti che c’è del vero (e tanto altro) in ciò che ti stiamo dicendo, ti facciamo fare un giretto “virtuale” grazie alle foto scattate durante le nostre escursioni.

Pront*? Si parte…


Tropea

vista santuario Santa Maria dell'isola dall'affaccio dei sospiri Tropea calabria costa degli dei

Ok, il Santuario di Santa Maria dell’Isola probabilmente lo conosci già… ma non potevamo non iniziare comunque da qui non solo per la sua suggestiva e indiscutibile bellezza ma anche perché rappresenta ormai il simbolo di Tropea.

Il Santuario, sorge su un’imponente e incantevole rupe affacciata sul Mar Tirreno ed è possibile accedervi tramite una ripida scalinata.

Per ammirare al meglio la Chiesa, ci sono diverse terrazze panoramiche come l’Affaccio dei Sospiri e l’Affaccio del Cannone.

In particolare, l’Affaccio del Cannone è attrezzato con panchine per godersi il panorama in totale serenità.

Un altro affaccio degno di nota è “Largo Galluppi”, dal quale è possibile scorgere il porto turistico di Tropea.

Da qui partono le scalette per scendere nella via Marina.

Queste in verità non le abbiamo “testate”, perché uno di noi due (senza specificare chi, eh) è un po’ pigr* e di fare scale non ne vuole proprio sapere.

vista del porto di Tropea da Largo Galoppi

Un’altra meraviglia che è possibile scorgere da questi affacci è l’Isola di Stromboli. 

( Anche il nostro drone ha voluto farsi immortalare con il famoso vulcano delle Eolie.)

Adesso spostiamoci verso il centro ma prima di proseguire con la visita è fondamentale (e soprattutto consigliatissimo) rifocillarsi con un aperitivo gustoso ed ovviamente tipico del territorio, in cui non può mancare la rinomata Cipolla Rossa di Tropea.

Il giro continua verso il centro storico di Tropea, costituito da vicoli stretti e caratteristici e da diversi edifici storici risalenti a diversi periodi a partire dal Medioevo fino al Rinascimento.

Successivamente, potrai gustare un pranzetto con i fiocchi nei ristoranti presenti in centro ed assaporare diversi piatti tipici del luogo.

Insomma, non sappiamo quale sia la tua idea di felicità ma, a nostro avviso, una giornata del genere ci si avvicina molto.

Prossima fermata? Pizzo!!

Ci vediamo lì…

Apri la Chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao! Come possiamo aiutarti?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: