fbpx
Seleziona una pagina

Alcuni dei Tramonti Calabresi più belli e magici

Sebbene la Calabria sia a volte sottovalutata dal punto di vista turistico, ci offre continuamente panorami e paesaggi incantevoli, degni di…foto. Da Calabresi dobbiamo ammettere che, grazie al nostro lavoro, abbiamo scoperto posti a noi sconosciuti fino a pochissimo tempo fa…

E cosi è sorto il dubbio:

Ma noi Calabresi conosciamo davvero bene la nostra Calabria?

Per questo motivo, circa un anno fa, abbiamo deciso di iniziare il nostro viaggio alla scoperta della Calabria, cosi da immortalarne le innumerevoli meraviglie.

E poi lo ammettiamo, è anche un ottimo modo per combattere la routine quotidiana.

Ci soffermiamo in questo articolo su alcuni dei tramonti calabresi più belli e magici, non perché il resto non sia degno di nota ma perché dai ammettiamolo…

Chi non inizia a sognare di fronte ad un tramonto mozzafiato? E allora sogniamo un po’ insieme…

La Tonnara di Palmi

foto scoglio dell'ulivo tonnara di palmi

La spiaggia della Tonnara di Palmi si affaccia sul Mar Tirreno ed è una delle località della suggestiva Costa Viola.

Caratteristico è lo scoglio dell’Ulivo, questa imponente roccia in mezzo al mare vicino alla riva e quindi raggiungibile a nuoto.

Il mare qui è cosi cristallino da farci venire voglia di fare un tuffo adesso, in pieno inverno.


Arcomagno, San Nicola Arcella

foto arcomagno san nicola arcella spiaggia

Cambiamo costa ed approdiamo sulla spiaggetta dell’Arcomagno, nel comune di San Nicola Arcella.

La costa in questione è la riviera dei cedri, la quale ospita questa piccola meraviglia della natura che ogni anno attrae (comprensibilmente) numerosi turisti.

Il nome Arcomagno deriva da questo grande arco che incornicia la spiaggia e che la rende ancora più attraente e romantica.

La spiaggetta è raggiungibile attraverso un breve sentiero selvaggio e non poco faticoso…ma una volta arrivati, dimenticherete tutte le fatiche, GARANTITO!     

Il nostro consiglio è di andarci in periodi non troppo affollati, come giugno e settembre, in quanto trattasi di una piccola spiaggia di circa 25 metri.


Pizzo

foto pizzo il collezionista di venti

Cambiamo nuovamente costa e sorvoliamo il borgo marinaro di Pizzo, sulla rinomata Costa degli Dei.

Pizzo attrae ogni anno numerosi turisti non solo per la sua suggestiva bellezza, ma anche grazie ad una chicca culinaria molto conosciuta ed assaporata:

Il delizioso Tartufo di Pizzo.

Lo potrete degustare in uno degli storici bar di Piazza della Repubblica mentre vi godete il tramonto.

Un tramonto a cui potrete assistere al fianco del ” Collezionista di Venti” di Tresoldi o dalla Terrazza del Castello Murat.

Se non ci siete ancora stati adesso avete almeno tre motivi in più per andarci il prima possibile.


Reggio Calabria

foto lungomare falcomatà reggio calabria

Non potevamo non inserire Reggio Calabria, non solo per il suo patrimonio artistico degno di nota ma anche per il legame affettivo che ci lega a questa meravigliosa città.

Reggio per noi è, infatti, una seconda casa in quanto è proprio qui che abbiamo deciso di fondare la nostra agenzia, ProTur Drone Media.

Insomma, menzione dovuta ma soprattutto voluta e meritatissima.


Monasterace

Dovevamo dedicare un parte di questo articolo a una località che per noi è veramente “casa”. Cambiamo nuovamente costa (Qui non ci si ferma mai eh) ed arriviamo a Monasterace, lungo la costa dei Gelsomini.

Perché parliamo di Casa?

Ovviamente per un altro legame affettivo (in pratica è impossibile non trovarne uno) in quanto Monasterace è la casa Natale della nostra Irene Coluccio.

foto faro di monasterace tramonto

E quindi anche qui menzione dovuta…

Ma anche meritata, in quanto sebbene Monasterace sia un piccolo paese poco conosciuto offre ai turisti diverse attrattive:

Il suo splendido mare, il Parco e Museo Archelogico Antica Kaulon e l’antico castello situato nell’antico borgo di Monasterace Superiore.

Ed è proprio con Monasterace che chiudiamo questo articolo, non perché non ci siano altri tramonti calabresi degni di foto ma perché per menzionarli tutti non basterebbe un libro intero.

Comunque il nostro viaggio alla scoperta della Calabria non è ancora terminato.

Abbiamo ancora tantissimi posti da visitare, quindi se hai dei suggerimenti per noi scriviceli nel riquadro alla fine di questa pagina.

Apri la Chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao! Come possiamo aiutarti?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: