fbpx
Seleziona una pagina

L’ANIMA PASSIONALE DELLA CALABRIA

San Valentino, si sa, è la festa degli Innamorati: dagli intramontabili romantici ai cinici più spietati.

In entrambi i casi il comune denominatore è sempre lo stesso: l’Amore. E l’amore, in ogni sua forma, meriterà sempre di essere celebrato.

dettaglio lucchetto cuore arena Ciccio franco Reggio Calabria Vista con Etna

Sebbene la reale storia di San Valentino non sia una vicenda particolarmente gioiosa, nel corso degli anni è stata attribuita a questa festa una connotazione romantica e passionale.

Lungi da noi tradire questa aspettativa…

Per questo motivo, infatti, anche noi di Protur siamo qui per celebrare una forma di Amore: quello per la nostra Calabria.

E vogliamo farlo proponendoti tre diversi tipi di escursioni che coinvolgeranno tutti i tuoi sensi.

Quale miglior modo per spezzare la routine quotidiana di un bel viaggetto fuoriporta? Cominciamo…


TOUR IN VIGNA A TROPEA

Sul meraviglioso sfondo della Costa degli Dei potrai immergerti nella cultura enogastronomica calabrese durante un viaggio sensoriale guidato.

Vigneto con uva rossa

Diverse aziende agricole hanno, infatti, deciso di aprire le porte e il cuore delle loro vigne agli appassionati del vino.

Durante questo tour in vigna a Tropea, passeggerai tra i vigneti ed assaporerai le diverse tipologie di vino prodotte a km 0, accompagnate da gustose specialità tipiche del territorio.

E in attesa di un suggestivo tramonto vista mare, scoprirai storie, aneddoti e tradizioni tipiche dei vini e del luogo.


ALLA SCOPERTA DEL SELVAGGIO ASPROMONTE

Agli amanti del Trekking e della natura selvaggia, proponiamo invece un’escursione intensa nel cuore del Parco Nazionale dell’Aspromonte.

bosco Parco Aspromonte

Il nome di questo massiccio montuoso ha due possibili significati: Monte aspro, dal punto di vista morfologico e Monte Bianco, dalla traduzione dalla lingua grecanica in cui aspro significa bianco.

Tra gli itinerari più frequentati e mistici dell’Aspromonte, imperdibile è la vallata delle grandi pietre, in cui si trova Pietra Cappa, il monolite più alto d’Europa.

Per arrivare a Pietra Cappa, ci sono due alternative possibili: una con partenza da San Luca e l’altra da Natile Vecchio.

Entrambe, comunque, molto intense ed impegnative e per questo motivo il nostro consiglio è di non affrontarle da soli, ma di rivolgersi a guide esperte. Il terreno, infatti, è ripido e scosceso ed in molti tratti la copertura telefonica è assente.

Lungo la via, inoltre, troverai un regalo inatteso del parco: le suggestive cascate di Pietra Cappa.


UNA SCIATA VISTA MARE

No, noi non siamo impazziti e tu non stai sognando…Sciare con una vista mare mozzafiato è realmente possibile…. Dove?

Piste di sci Gambarie Aspromonte

A Gambarie, località sciistica del comune di Santo Stefano in Aspromonte.

Gambarie si trova nel cuore dell’Aspromonte e sebbene non sia famosissima, riesce comunque ad attirare, emozionare e conquistare diversi turisti, grazie al suo panorama quasi surreale.Dall’alto, infatti, si può ammirare il mare dello stretto di Messina.

Vista aerea bosco innevato Aspromonte

Ma se non sei un abile amante dello scii, non preoccuparti: dal comune di Santo Stefano in Aspromonte partono anche alcuni percorsi adatti alle ciaspolate.

Vedere per credere no?

In realtà, queste sono solo alcune delle meraviglie che troverai in Calabria e che ti racconteremo poco a poco, quindi ciò che ci resta da dirti è:

Che ci fai ancora lì seduto?


Vuoi saperne di più dei progetti firmati PROTUR? Vista il nostro PORTFOLIO

Apri la Chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao! Come possiamo aiutarti?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: